Gran Canaria : l’Isola che c’è
In una bella canzone di Eduardo Bennato, si parla di un luogo magico, un isola delle meraviglie e del benessere situata nei sogni.
Chi viaggia molto ed ha visto Gran Canaria, sa bene che quest’isola esiste non solo nella fantasia, ma anche nella realtà, ed è un isola della Spagna situata nell’oceano Atlantico non lontano dalla costa nord occidentale dell’Africa.
Quali sono le cose più belle da vedere?
Io aggiungerei da ascoltare, sentire, annusare…si perché in questo viaggio meraviglioso sono coinvolti tutti i sensi e le sensazioni. Il viaggio inizia:
- Palmitos Park
Parco naturalistico nel sud dell’isola dove flora e fauna, trovano un palcoscenico spettacolare che ospita al suo interno una varietà di palme, orchidee, ed altre piante caratteristiche delle Isole Canarie, inoltre specie faunistiche tra i quali uccelli rapaci, aquile e pappagalli, alcuni rettili e vari primati.
- Maspalomas
Oltre ad essere uno dei luoghi più incantevoli per i paesaggi naturali e le immense spiagge ( Playa Maspalomas, Playa Las Mujeres, Playa Montaña de Arena, Playa de Ingles) offre numerose opportunità di divertimento. Ci sono: alberghi, bar, ristoranti, discoteche, ed è situato vicino all’aeroporto di Las Palmas.
Ciò che però ti fa provare sensazioni davvero particolari per l’immensità che trasmettono, sono le dune vicine a Playa de Ingles.
- Mogàn
Splendida località per le spiagge, in particolar modo la sua perla è il porto con spiagge di sabbia nera ed un molo sportivo attira gli appassionati della nautica internazionale.
nel suo municipio c’è Arguineguin paese di pescatori dove vi è un grande mercato.
- Tejeda
Dalla spiaggia al cielo fino ad entrare nella storia.
Tejeda è la magia, il culto il respiro degli Dei, della storia, del benessere, patrimonio archeologico dell’isola.
si trova a 44 km di distanza dalla capitale e si raggiunge in un ora di macchina.
c’è chi ha attraversato il percorso a piedi dalle spiaggie ed ha detto che ci si ritrova dalla terra al cielo.
da visitare ci sono: Il museo etnografico di storia antica dell’isola, il centro di piante medicinali
Il Roque Bentayga luogo sacro dove gli aborigeni facevano le offerte e celebravano il culto degli Dei.
Monumenti da visitare a Gran Canaria
Cueva pintada nella città di Galdar, Cenobio de Valeron a Santa maria de Guia. Ma la lista dei cose da vedere a Gran Canaria non finisce qui!
Lascia un commento